- Portate: 8 persone
 - Tempo di preparazione: 15m
 - Tempo di cottura: 1:10 h
 - Pronto in: 1:25 h
 
Ingredienti
- 1 cotechino precotto
 - 1 rotolo di pasta brisèe
 - 300 gr. di lenticchie
 - 1 cucchiaio di senape
 - 1 spicchio di aglio
 - 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
 - 1 tuorlo
 - sale e pepe q.b
 
Preparazione
Fase 1
Preparare il cotechino in crosta con lenticchie è molto semplice. Iniziate versando le lenticchie in una pentola con abbondante acqua fredda e portate ad ebollizione. Cuocete per 45 minuti.
Fase 2
Nel frattempo cuocete il cotechino immergendolo con tutto l’involucro estero di plastica in acqua fredda e portando a bollore. Cuocete per 20 minuti dall’inizio del bollore o quanto indicato sulla confezione. Scolatelo, fatelo raffreddare e privatelo della pelle.
Fase 3
Cospargete il cotechino con la senape. Srotolate la pasta brisèe e avvolgetevi il cotechino. Sistematelo su una teglia da forno foderata con carta, spennellatelo con il tuorlo e infornate per 20 minuti a 180 gradi.
Fase 4
Mentre il cotechino cuoce, completate le lenticchie. Aggiungete uno spicchio di aglio, l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Terminate la cottura per altri 10 minuti. Spegnete la fiamma.
Fase 5
Sfornate il cotechino e tagliatelo a fette. Sistemate la zuppetta di lenticchie sul fondo dei piatti e adagiate su ogni piatto una fettina di cotechino in crosta. Il vostro cotechino in crosta con lenticchie è pronto per essere servito ai vostri ospiti.
Voto medio della Ricetta
(4 / 5)
3 persone hanno votato questa Ricetta
                
                                                                
                        				


Io e la mia famiglia l’abbiamo mangiato lo scorso capodanno;
menù tutto senza GLUTINE, mia moglie è celiaca, fatto da noi.
GRAZIE E’ MOLTO BUONO
Cotechino in crosta non l’ho ancora fatto ma domani si, mi sembra una
bellissima idea e presentazione